B maschile: Foligno spera nel ripescaggio

614
 
   

L’ultima fatica stagionale dei falchetti, in casa contro Livorno, riporta un po’ di sorriso nell’ambiente.

I labronici arrivavano al Palapaternesi con la retrocessione già decretata, con un terzultimo posto e con 23 punti all’attivo. Situazione che quasi sicuramente non consentirà un eventuale ripescaggio. Di contro Foligno, non senza amaro in bocca, non è riuscita ad agguantare l’ultimo posto utile per la permanenza nella serie cadetta, conquistato sul filo di lana dalla diretta avversaria Anguillara. Ma una residua speranza c’è, perché i 37 punti conquistati, pur condannando la squadra guidata da coach Provvedi, potrebbero consentire il ripescaggio.

Dunque nell’ultimo atto della stagione ai folignati serviva una vittoria, possibilmente piena.

Obiettivo centrato, ma non senza un po’ di sofferenza, poiché dopo un primo set all’arrembaggio e un secondo parziale in controllo (25-14, 25-21), Foligno subisce la reazione degli ospiti, cedendo la terza frazione (21-25).

I padroni di casa non si perdono d’animo e malgrado Livorno ce la metta tutta, riescono a incassare il quarto e decisivo set (25-22), dimostrandosi più incisivi nei momenti topici.

Come detto Foligno ha raggiunto l’obiettivo minimo dell’ultimo atto di questo campionato ed è tempo di bilanci. Un consuntivo che, al netto della classifica finale, è costellato di alcune problematiche di formazione e da qualche infortunio (ma si sa, quelli ci possono stare). Probabilmente a  metà stagione ha pesato molto la ricerca di un regista dopo la dipartita di Gallo, peraltro non inaspettata.

La speranza è dunque quella del ripescaggio. Possibilità in relazione alla quale lo staff del presidente Stefanecchia sta già lavorando; e che, alla luce del fatto che negli altri gironi tra le squadre condannate alla retrocessione nessuna ha un bottino di punti così consistente, sembra essere più che concreta. Con una chiosa finale che certifica il buon lavoro della società, rappresentato dal fatto di aver disputato uno dei gironi tra i più difficili e di aver maturato una classifica finale che negli altri avrebbe consentito la salvezza, senza dover attendere l’incognita del ripescaggio.

ITALCHIMICI INTERSISTEMI FOLIGNO – IES MVTOMEI LIVORNO VOLLEY 3 – 1 (25-14; 25-21; 21-25; 25-22)

ITALCHIMICI INTERSISTEMI FOLIGNO: Esposito, Beddini, Guerrini, Bucciarelli, Basco, Scialò, Merli, Morosi, Buttarini, Dipasquale, Schippa, Carbone, Faba, Maracchia

Allenatore: Riccardo Provvedi.

IES MVTOMEI LIVORNO VOLLEY: Cipriani, Molesti, Poli G., Croatti, Lupo, Poli I., Grassini, Balducci, Verdecchia, Puccinelli, Papini L.

Allenatori: Piccinetti e Facchini

Arbitri: Matteo Valeri e Giulia Petterini

CLASSIFICA FINALE

clicca qui

Raffaello Agea