
Città di Castello supera in trasferta per 2-3 l’Intervolley Foligno e torna alla vittoria nel campionato di serie C maschile davanti ad una bella cornice di pubblico. La gara è stata lunga e combattuta e la vittoria è arrivata al termine di un tie-break dall’andamento altalenante come è stata tutta la partita che ha visto i giovanissimi atleti guidati da Michele Menghi gettare al vento ben due set. I giovanissimi biancorosssi a lungo in campo con atleti del 2000, 2001 ed il debutto di Cipriani Nico (2002), all’esordio nella massima serie regionale, riuscivano nell’impresa di recuperare ed andare a vincere l’incontro. C’e voluta la forza di tutto il gruppo unito che ha dovuto fare a meno di Pierini e Terzo infortunati, e di Nardi infortunatosi in gara per ribaltare una situazione difficile, con un quarto set dove Marsili e Riccardini, sei punti ciascuno, hanno minato le certezze di vittoria del team folignate. Nel tie-break i tifernati partivano fortissimo conquistando subito un ampio vantaggio (2-8) con Cioffi a fare la differenza; il Foligno prova ad accorciare ma la buona vena di Giunti in regia, efficace anche a muro insieme a Pitocchi danno sicurezza, Zangarelli ormai una certezza e Dolfi in seconda linea fa anche una difesa punto, e poi Marsili e Cipriani in attacco chiudono il set 12/15 e conquistando una vittoria sofferta ma ampiamente meritata. Nel prossimo impegno il Città di Castello sabato 26 novembre 2016 ospiterà al Pala Andrea Ioan di Città di Castello la formazione dell’ IACAT Perugia guidati da coach Puja Montezumi.
Intervolley Foligno – Pallavolo Città di Castello: 2-3 (26-24, 22-25, 27-25, 23-25, 12-15)
Foligno: Aristei, Agostini, Propersi , Radi, Arcangeli, Bardi, Auriemma, Figoli, Nanni, Catanelli. Stoppini. Galante. Allenatore Ciampi – Assistente Piumi
Citta di Castello : Giunti 6, Riccardini 13, Pitocchi 6, Zangarelli 4, Cioffi 11 , Marsili 18 , Celestini, Marghi, Nardi 1 , Cipriani 1, Falcini , Marsili A., Dolfi (L) 1. Allenatore Michele Menghi – Assistente Alberto Radici
Arbitro: Hartlaub Robert