
Doppio impegno in trasferta per Orvieto, ultime gare e le ragazze di Solforati cercano i punti playoff in trasferta
Dieci giorni di sosta sono serviti a recuperare le energie in casa della Zambelli Orvieto che ora è pronta a tornare in campo. Venticinquesima giornata del campionato di serie A2 femminile, le tigri gialloverdi si concentrano per il doppio appuntamento in trasferta. Mercoledì 21 febbraio partita in casa della Fenera Chieri, una delle squadre protagoniste della stagione che si è fermata ad un passo dalla finale di coppa.
Il collettivo rupestre ha di fronte un periodo molto impegnativo con quattro delle prossime cinque gare lontano dalle mura amiche. Rivali che sono quasi tutte in corsa per i play-off dove serve conquistare la miglior posizione. Le piemontesi sono scivolate al quarto posto della classifica con 49 punti che sono frutto di sedici vittorie e sette sconfitte. Le umbre sono decime con 33 punti avendo brindato per undici volte ed avendo ingoiato il boccone amaro in altrettante occasioni.
Le padrone di casa guidate dall’allenatore Luca Secchi hanno accusato tre sconfitte nelle ultime quattro partite. Pur nelle difficoltà il team settentrionale rimane pericoloso potendo contare su di un organico assai valido. Da segnalare l’esperta palleggiatrice Sara De Lellis e l’emergente centrale Yasmina Akrari.
La fiducia non manca nello spogliatoio orvietano dove il coach Matteo Solforati ha lavorato alacremente negli ultimi giorni. Obiettivo affinare i meccanismi della correlazione muro-difesa che si è rivelata fondamentale in molte occasioni. Le ospiti possono fare leva sulla duttilità dell’universale Alice Santini e sulla concretezza della centrale Mila Montani, due elementi assai affidabili.
Probabili formazioni.
Possibile sestetto Chieri: ad alzare De Lellis in diagonale con Manfredini, in zona-tre Akrari e Lualdi, attaccanti di banda Angelina e Perinelli, libero Bresciani.
Probabile sestetto Orvieto: Valpiani in regia, Santini opposta, Montani e Mio Bertolo al centro, Ginanneschi e Grigolo schiacciatrici, Rocchi libero.
Arbitrerà l’incontro la coppia di fischietti formata da Fabio Scarfò (RC) ed Antonella Verrascina (RM).