Foligno-Trevi alza bandiera bianca contro Sant’Elia Fiumerapido

119
 
   

La Lucky Wind Antico Pastificio Foligno Trevi, all’esordio stagionale al palazzetto Gallinella, cede in tre parziali alla quotata Assitec Sant’Elia Fiumerapido.

Inizio favorevole alle ospiti, che hanno subito preso il comando (3-8) e mantenuto il controllo (7-14). ​Le padrone di casa provano a rimontare, ma nonostante il colpo di reni che le riporta a – 2 (22-24) guidata la zampata finale è delle avversarie, che chiudono ils et con il minimo scarto

Nel secondo set Sant’Elia Fiumerapido ha continuato a dominare (3-8), approfittando degli errori in attacco delle umbre, per poi ampliare il divario (5-13) e chiudere senza particolari difficoltà (13-25)

Terza frazione con uno spiraglio per le biancazzurre, che sulle prime si portano in vantaggio (4-2). Situazione di sostanziale equilibrio fino a metà parziale (17-18). Ma da quel momento le laziali decidono di non concedere più, scrivendo a loro favore il set che vale il bottino pieno (20-25).

Nonostante una buona prestazione difensiva, Foligno-Trevi hanno mostrato fragilità ancora da risolvere nei momenti cruciali del match, soprattutto quando, come nel primo set, pur essendo arrivata a contatto delle avversarie, non ha capitalizzato il buon momento

Malgrado la sconfitta, la decima posizione è mantenuta. Il tutto in attesa di un prossimo turno in quel di Pomezia, fanalino di coda ormai praticamente condannata alla retrocessione, che potrebbe consentire di muovere la classifica. Ma in questi casi, scontato dirlo, attenzione a chi non più nulla da perdere.

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI – ASSITEC SANT’ELIA FIUMERAPIDO 0 – 3

(23-25, 13-25, 20-25)

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO FOLIGNO-TREVI: Viola 10, Ciccolini 9, Valeri 8, Maiuli 5, Fattorini 2, Natalini, Sagramola (L1), Tizi, Mariano 2, Febbrari 2, Sirci 1, Manni; n.e.: Proietti, Pepponi (L2)

Allenatori: Alessandro Fammelume e Paolo Restani

ASSITEC SANT’ELIA FIUMERAPIDO: D’Arco 16, Miecchi 11, Liberati 8, Capponi 6, Ndiaye 6, Lupoli, Sentili (L), Montesanti, Randesi; n.e.: Vizzaccaro, Culotta

Allenatori: Luigi Russo e Antonio Ferrari.

Arbitri: Federico Iannella e Valeria Montauti

Raffaello Agea