La Sir si prepara al Modena bis

120
Stesso palazzetto e stesso avversario: l'ultima sfida di campionato si ripropone nei quarti di Coppa Italia. In palio il pass per le Finale Four di Bologna
 

Stesso palazzetto e stesso avversario: l’ultima sfida di campionato si ripropone nei quarti di Coppa Italia. In palio il pass per le Finale Four di Bologna

   

Ancora un 3-0, ancora tre punti pieni e ancora una prestazione corale per la Sir Susa Vim Perugia che anche giovedì sera, davanti al pubblico di casa, ha dimostrato le sue qualità tecniche e mentali, replicando il risultato del match di andata e regolando i conti con Modena in poco più di un’ora e mezza.

Ma la squadra non è certo sazia di vittorie e sa benissimo che c’è da mettere subito la testa nello scatolone, accantonando il campionato e concentrandosi sul prossimo match.

Stesso impianto casalingo, stesse mura amiche e stessa squadra al di là della rete, ma un valore completamente diverso per la partita di lunedì 30 dicembre: si tratta della gara secca dei quarti di Coppa Italia.

In palio c’è un posto per le Final Four di Coppa, in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno di Bologna sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025.

La squadra di coach Alberto Giuliani, che si contenderà con la Sir Susa Vim Perugia questo importante biglietto per Bologna, ha già dimostrato nel match di Santo Stefano di avere delle ottime qualità che sicuramente non rispecchiano la classifica attuale, come ha sottolineato il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti al termine della partita:

«Il talento ce n’è, soprattutto per quanto riguarda il braccio e certe altezze, al centro della rete – afferma Lorenzetti -. In attacco, in termini di positività, sono la miglior squadra e quindi dobbiamo fare molta attenzione perché sappiamo che contro Perugia è più facile giocare a braccio sciolto. Questo è un qualcosa che si è creata Perugia nella storia e dobbiamo stare attenti».

Partendo dal presupposto delle qualità dell’avversario, coach Lorenzetti è soddisfatto della prestazione dei suoi:

«I ragazzi ci sono stati, le sbavature non sono state tante e questo vuol dire che è stata una partita bella intensa e dobbiamo prepararci per una battaglia per il 30. I ragazzi hanno provato sul campo quello che avevo detto loro prima della partita, sappiamo che noi qualcosa meglio sappiamo fare in certe situazioni, ma anche loro: è un risultato che non dobbiamo immaginare per il 30, ci può stare anche di perdere qualche set, ma noi vogliamo andare a Bologna, sappiamo che dobbiamo farlo contro questa squadra qua, che questa sera ha fatto vedere che pallavolo sa giocare. Poi se sono un po’ indietro in classifica magari avranno avuto qualche problema, ma sappiamo che contro di noi giocheranno così».

Tre giorni di lavoro al Pala Barton Energy in vista del match di lunedì sera: sabato mattina si è svolta una sessione in sala pesi e un lavoro a gruppi con la palla, mentre nel pomeriggio sarà il momento di un allenamento tecnico sul taraflex.

Domenica invece prevenzione in palestra al mattino e seduta video e rifinitura nel pomeriggio. La partita con Modena, gara secca dei quarti di Coppa Italia, è in programma alle 20.30.