Leon saluta Perugia: “Fatto il massimo per vincere più trofei possibili”

380
Il numero 9 di Santiago di Cuba lascia la Sir dopo 6 stagioni:
 

Il numero 9 di Santiago di Cuba lascia la Sir dopo 6 stagioni: “Felice e soddisfatto di quello che ho ottenuto in questa città”

   

Wilfredo Leon ha segnato un’epoca nella pallavolo perugina. Un’epoca che, come nelle favole, termina con il più classico dei lieti fine, ovvero con la conquista di quello Scudetto che mancava nel palmares perugino dello schiacciatore cubano naturalizzato polacco.

La notizia del suo addio alla Sir Susa Vim Perugia al termine di questa stagione era cosa ormai nota da tempo, ma all’indomani della conquista del tricolore arrivano le parole del diretto interessato ad “ufficializzare” il suo addio al capoluogo umbro.

“La mia storia a Perugia è giunta al termine – afferma il numero 9 -. Ci sono molte persone che vale la pena menzionare e ringraziare, ma prima di tutto voglio ringraziare in modo speciale questo TEAM. Sarebbe difficile nominare qui tutti quelli con cui ho lavorato durante queste 6 stagioni, ma ho tutti voi nel mio cuore e nella mia memoria e voglio ringraziarvi per tutto. Lasciatemi scrivere solo questi nomi: Simone Giannelli, Gregor Ropret, Davide Candellaro, Flavio Gualberto, Roberto Russo, Sebastian Solé, Wassim Ben Tara, Jesus Herrera, Tim Held, Oleh Plotnytskyi, Kamil Semeniuk, Massimo Colaci, Alessandro Toscani. 13 grandi compagni di squadra, grazie ai quali ho ottenuto 4 medaglie d’oro in questa stagione. Ho avuto l’onore, il piacere e la benedizione di essere il capitano di questa incredibile squadra e spero di avervi servito bene. E non solo siete stati miei colleghi di lavoro, ma ora voi e le vostre famiglie siete amici della mia famiglia. Le nostre mogli/partner hanno stretto un legame, i vostri figli sono diventati i migliori amici dei miei nonostante le differenze linguistiche e abbiamo creato la nostra piccola comunità a Perugia, creando ricordi che dureranno per sempre. Care donne dei giocatori di Perugia, voglio rendervi omaggio per essere sempre con noi e per aver creato una casa ovunque siamo andati a giocare. Meritate di sentirvi apprezzate. Ogni squadra ha bisogno del suo allenatore. Ho lavorato a Perugia con Lorenzo Bernardi, Vital Heynen, Nikola Grbic, Andrea Anastasi e Angelo Lorenzetti. Ho imparato molto da ognuno di loro. Sono cresciuto come giocatore e come persona. Grazie per la vostra guida! Ultimo ma non meno importante, voglio ringraziare il Presidente per avermi ospitato. Grazie agli amministrativi e ai membri dello staff di tutte le passate stagioni. Grazie a tutti gli sponsor e agli amici della pallavolo Perugia. È stata una lunga strada che abbiamo percorso tutti insieme. Personalmente ho fatto tutto il possibile per vincere quanti più trofei possibili. A qualcuno potrebbero non bastare 1 scudetto, 3 coppe Italia, 4 Supercoppe, 2 mondiali per club, ma per me è molto. Sono felice e soddisfatto di quello che ho ottenuto a Perugia. Grazie”.

Wilfredo Leon lascia Perugia dopo aver disputato 135 partite in maglia Sir, messo a terra ben 1980 punti (di cui 315 ace) e aver raccolto 10 trofei che lui stesso ha ricordato. Scusate se è poco…

Nicolò Brillo