
Periodo nero per la Volleyball Foligno. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Arcangeli Conti sconfitta in casa dal CLT Terni
Prima sconfitta casalinga e seconda sconfitta consecutiva stagionale per la Volleyball Foligno.
Ancora fatale il tie break per i ragazzi biancozzurri che al PalaPaternesi, in un insolito turno infrasettimanale nella gara di recupero della settima di campionato giocata ieri, mercoledì 5 novembre, vanno prima sotto 0-1, poi ribaltano il parziale dei set sul 2-1 e vedono infine trionfare la coriacea formazione del CLT Terni per 3-2.
Prima del fischio d’inizio, osservato un minuto di raccoglimento per Roberto Mosconi, DG della società, prematuramente scomparso la scorsa settimana.
Gara dai due volti per i ragazzi di coach Arcangeli Conti, costretto ancora a rinunciare ad Auriemma, in via di guarigione dal problema muscolare accusato nelle scorse settimane.
Starting six con Mosconi in diagonale con Musco, Maracchia e Guerrini in posto quattro, Battistelli e Rossi al centro e Schippa libero.
Partenza lampo degli ospiti, con i locali che provano a inseguire fino a metà parziale, ma la concretezza degli schiacciatori di palla alta ternana si fa sentire con Campana e Spalazzi ben smarcati da Fratini, efficace anche nel far entrare in partita i centri gialloblu Carotenuto e Mattioli oltre al nuovo innesto della formazione ternana, l’opposto Gentili. Il set si chiude con un secco 17-25.
Al cambio di campo sostituzione iniziale al centro per i falchetti con Battistelli, non ancora al meglio della condizione, costretto a sedersi in panchina lasciando spazio a Di Marco.
In questo parziale l’orgoglio folignate sale in cattedra in tutte le sue componenti, ed un buon gioco corale permette ai biancoazzurri di allungare sin da subito (12-8 prima e 20-11 poi), fino alla chiusura del parziale 25-18.
Il terzo set è ancora di marca biancoazzurra, con Terni che prova a rimanere attaccata al match, ma soffre i colpi dei giocatori di palla alta folignate, con l’ex Musco autore di … punti totali al termine del match, e contrattacca trovando la strada spesso sbarrata dai perentori muri dei centri folignati e dalle ottime difese del libero Schippa e dal neo entrato Dominici: 25-21 e si va al quarto set con il punteggio di 2-1 per Foligno.
Come però spesso accaduto nel corso della stagione, per i biancoazzurri emergono nuovamente alcune difficoltà, ed i troppi errori dal servizio permettono a Terni di salire in cattedra di nuovo con Spalazzi a suonare la carica e con un’ottima correlazione muro/difesa, oltre ai buoni standard di ricezione, che fanno il resto: 21-25 e si aprono le porte dell’ennesimo tie break, il quinto in sette gare per i falchetti del Presidente Stefanecchia.
L’epilogo è combattutissimo e si procede punto a punto, con i ternani che trovano il primo match point sul 14-13, vanificato da un errore in battuta ospite dopo la lunga sosta chiamata dalla panchina biancozzurra e dal cambio effettuato con l’ingresso di Catarinelli per la difesa (14 pari).
Ancora in transizione, i biancoazzurri impattano sul secondo match point avversario (15-15), prima di capitolare sotto i colpi di Campana che regala alla formazione del CLT due preziosi punti in un campo che non conosceva sconfitta dalla scorsa stagione (15-17).
Giusto il tempo di ricaricare le energie, adesso, per i falchetti, che sabato affronteranno alla Palestra Comunale “Fausto Ciccioli” di Porta Todi la formazione perugina della ADP Iacact Volley Perugia nell’ultimo match del girone di andata della Serie C umbra 2018/19.
Fischio d’inizio alle ore 17:30 con ingresso libero.
TABELLINO
Volleyball Foligno CLT Terni 2-3 (17-25; 25-18; 25-21; 21-25; 15-17)
Volleyball Foligno: Musco 23, Mosconi 2, Maracchia 13, Guerrini 13, Battistelli 1, Rossi 7, Schippa (L), Di Marco 8, Dominici, Catarinelli. N.E. Agostini, Sensi, Auriemma.
All. Luca Arcangeli Conti
CLT Terni: Campana 19, Spalazzi 17, Mattioli 8, Gentili 16, Carotenuto 3, Fratini, Trappetti (L1), Diamanti 4, Martellotti, Ottavi. N.E. – Gilè, Grimani, Faba, Mariani, Malatesta, Lupi (L2). All. Fammelume. Ass. All. Posati
Arbitro: Alunni Silvano