
La “campanella” del ritiro suonerà lunedì 22 agosto per la Sia Coperture San Giustino Volley, alla terza partecipazione consecutiva nel campionato di Serie B1 femminile. Le atlete agli ordini dell’allenatore Pietro Camiolo sono state convocate per le 9.00 al PalaVolley: a quel punto, la stagione agonistica 2016/2017 avrà inizio. Alle dieci giocatrici finora in organico si è aggiunta l’undicesima: la giovanissima palleggiatrice Laila Leonardi, figlia del direttore sportivo biancazzurro. Nata a Sansepolcro il 4 aprile 2000 nel maggio del 2015 ha vinto il trofeo Under 16 “Provincia di Perugia” e lo scorso 23 aprile ha esordito nel campionato di B1 nella gara di Pagliare del Tronto. Roster ancora da chiudere con una centrale ed una opposto. Nella prima settimana di fatiche, con il ds Antonio Leonardi nelle vesti di preparatore, la squadra lavorerà molto sotto l’aspetto atletico e del potenziamento, dividendosi fra la palestra del PalaVolley, lo stadio comunale e le Piscine Pincardini della vicina Sansepolcro: doppie sedute giornaliere con soltanto un pomeriggio di riposo fino al week-end.
“Aspettiamo queste due pedine, che stiamo cercando da tempo ma non è un’impresa facile – ha commentato coach Camiolo – e che peraltro occupano ruoli importanti. Certamente dovremo completare prima possibile la rosa, ma sono soddisfatto del gruppo perché ha un’età media giovane, ed allo stesso tempo c’è anche il talento. E c’è anche un’altezza media delle atlete piuttosto elevata, il che ci consentirà di lavorare meglio su un fondamentale quale è il muro. L’auspicio è quello di poter dare fastidio alle avversarie più accreditate. Credo che saremo in grado di potercela giocare con le più forti. Sappiamo benissimo che Orvieto ha allestito uno squadrone, che Perugia lotterà per il primato e che anche l’Olimpia Ravenna è stata costruita per vincere, ma ciò che conta è sempre l’approccio con le partite: il grado di intensità e di concentrazione possono fare la differenza a livello di risultato”.
Queste le ragazze a disposizione:
Valentina BARBOLINI, classe 1993, schiacciatrice
Giulia BARTOLINI, classe 1992, schiacciatrice
Camilla CORNELLI, classe 1996, schiacciatrice
Aurora COSETTI, classe 1998, libero
Elitza KRASTEVA, classe 1982, libero
Francesca LAVORENTI, classe 1993, palleggiatrice
Laila LEONARDI, classe 2000, palleggiatrice
Gloria LISANDRI, classe 1994, opposto
Giada MARINANGELI, classe 1997, schiacciatrice
Francesca ROSA, classe 1991, centrale
Martina SPICOCCHI, classe 1991, centrale
Allenatore: Pietro CAMIOLO
Collaboratore: Claudio NARDI
Preparatore atletico: Antonio LEONARDI
Medico sociale: dott.ssa Valentina ZAVAGNO
Massofisioterapista: Andrea MARCONI