
San Giustino fa un sol boccone di Montale Rangone, unico momento di difficoltà nel secondo set. Pronta reazione e vittoria
Una Sia Coperture ordinata, attenta e razionale supera per 3-0 la Emilbronzo 2000 Montale Rangone. San Giustino ha costruito la vittoria con due armi fondamentali: la battuta efficace, e la difesa. La compagine di Marco Gobbini si è complicata la vita soltanto nel secondo set, avviato bene ma poi recuperato per i capelli dopo uno svantaggio arrivato alle tre lunghezze.
Le formazioni.
Simone Gualdi, allenatore della Emilbronzo 2000, schiera in regia la Saccani e nel ruolo di opposto preferisce la Gozzi alla Ferretti; la Fronza e la Bandieri sono le centrali, la Brina e la Marc i “martelli” a lato e la Severi libero. Nessuna novità rispetto alle ultime gare nel 6+1 della Sia Coperture: diagonale Stincone-Mezzasoma, al centro Mearini e Iacobbi, a lato De Stefani de Tosti e libero Marinangeli.
La cronaca.
Un primo tempo al centro della Mearini firma il break di apertura della partita (3-1), subito ribaltato dalle emiliane (3-5), ma poi si fermano qui. Brina inizia una serie di errori in attacco. Mezzasoma colpisce in battuta e Gozzi fa altrettanto (12-11). Tosti continua a recitare il ruolo di grande protagonista fino al 19-15. Montale riesce solo a dimezzare il gap (21-18), grazie a Marc, poi Mezzasoma e la Tosti si dividono i punti finali.
Nella seconda frazione, formazioni di partenza invariate, con la Sia Coperture che si porta subito sul 5-1. Sul 9-4 coach Gualdi sostituisce Brina evanescente, con Ferretti. L’inseguimento della Emilbronzo 2000 si perfeziona sul 15-15 con l’ace di Saccani e qui comincia l’unico momento difficile della gara per la Sia Coperture. Ferretti e Fronza sono le artefici del vantaggio di +3 (15-18). Tentativo di allungo smorzato dalle altotiberine. San Giustino rimette il naso avanti sul 23-22 con il punto di De Stefani e si arriva ai vantaggi. La palla set delle modenesi è annullata da un tocco a sorpresa di Stincone, un errore in attacco delle ospiti decreta la fine del parziale.
Mano calda di Elisa Mezzasoma in avvio di terzo set (7-3). San Giustino allarga ulteriormente il divario (16-9). Nel finale sale in cattedra De Stefani che – a parte il muro vincente della Mearini – firma in calce gli ultimi punti del trionfo biancazzurro.
Le interviste.
Marco Gobbini, allenatore della Sia Coperture San Giustino, ritrova un sorriso convinto:
Nella lunga chiacchierata di inizio settimana dopo il ko di Macerata – esordisce – avevamo fatto un patto, del quale non svelo i particolari. E conoscendo le caratteristiche di Montale, avevamo impostato la gara in una determinata maniera; ebbene, le direttive sono state recepite sia in battuta, dove abbiamo cercato di mettere in crisi la loro ricezione per farle giocare il meno possibile al centro, sia in difesa e sul contrattacco. E se questo è stato possibile, lo si deve soprattutto all’atteggiamento del gruppo, sceso in campo concentrato e con il giusto spirito di squadra. Ci siamo rilassati soltanto a un certo punto del secondo set, ma in extremis lo abbiamo comunque vinto: ecco, se mentalmente teniamo i livelli alti, poi le doti tecniche vengono fuori di conseguenza.
I tabellini.
SIA COPERTURE SAN GIUSTINO – EMILBRONZO 2000 MONTALE RANGONE 3-0 (25-18, 26-24, 25-16)
SAN GIUSTINO: Iacobbi 1, Stincone 1, De Stefani 10, Mearini 6, Tosti 12, Mezzasoma 24, Marinangeli (L) ricez. 62%. Non entrate: Fastellini, Leonardi, Meniconi. All. Marco Gobbini e Claudio Nardi.
MONTALE RANGONE: Bandieri 9, Severi (L) ricez. 71%, Saccani 3, Brina 2, Marc 5, Buffagni, Gozzi 9, Ferretti 7, Fronza 8. Non entrate: Sandoni, Sfogliano. All. Simone Gualdi e Massimo Cerrato.
Arbitri: Luca Russo e Francesca Mori di Siena.
Sia Coperture (b.s. 8, v. 2, muri 5, errori 21)
Emilbronzo (b.s. 0, v. 7, muri 8, errori 17)