
Prima sconfitta per la School Volley Bastia che torna con solo un punto dalla difficile trasferta di serie B2 femminile sul campo della Team 80 Gabicce, frutto del tie-break disputato contro una formazione con un’ottima fase muro-difesa e con buone percentuali in attacco. Una trasferta non facile, con molti meriti che vanno attribuiti alle marchigiane che hanno saputo opporsi al gioco delle ‘scolare’ rispondendo con soluzioni efficaci e riuscendo a rigiocare molti palloni. Nel primo set le due squadre ingaggiano un scontro punto a punto, fino al break (7-5) con un muro su Uccellani cui risponde il muro a uno di Tosti ed è la capitana a portare la School al time-out tecnico (7-8). La battuta di Uccellani crea non pochi problemi alla ricezione avversaria e con gli errori che crescono le ospiti scappano costruendo vantaggio ampio (7-12). La panchina delle padrone di casa tenta un doppio cambio e lentamente rimonta (11-12); il time-out chiamato da Sperandio rinvigorisce le sue e il muro di Cruciani lancia l’ultimo scatto (16-20), con gli attacchi di Tosti e Alessandretti si tiene a distanza Gabicce che non molla e tenta la rimonta con un ace di Ricci (22-23), ma Cruciani chiude a muro. Bastiole in fuga all’inizio del secondo set con Uccellani ben smarcata da Marcacci (1-4), in vantaggio di due lunghezze al primo time-out tecnico (6-8). La School ha bisogno di registrare le chiusure in difesa e le padrone di casa prima raggiungono il pareggio, poi si portano in vantaggio con un ace di Lachi (15-13). Al secondo tempo tecnico le adriatiche sono avanti di tre e Sperandio è costretto a richiamare le sue in panchina per dare suggerimenti. In campo Gallina per Marcacci e la giovane palleggiatrice realizza subito il suo primo punto (19-15), ma Gabicce con Sopranzetti e Concetti allunga e arriva al set-point (24-19), chiude un attacco lungo linea di Lachi. L’inizio del terzo frangente è tiratissimo con la School Volley che ha ritrovato la giusta concentrazione, un attacco di Meniconi in diagonale fa segnare il pareggio 6-6, poi si continua con lo stesso ritmo e l’ace di Gallina fa segnare il 7-10. Gabicce è onnipresente in difesa e rimonta lo svantaggio e il set procede di nuovo punto a punto (13-13); un attacco di Meniconi che spizzica le mani del muro fa mettere la testa avanti, l’attacco di Uccellani da respiro alla squadra (17-19). Con determinazione le umbre resistono agli attacchi avversari e guadagnano il +4, l’attacco sui tre metri di Cruciani regala il set-point (21-24). L’errore delle marchigiane sull’ultimo punto del set, lunghissimo e combattuto, porta le ospiti sul due ad uno. L’attacco di Tosti in lungo linea ferma l’assolo di Gabicce ad inizio quarto set (5-1) ma le avversarie riprendono la marcia e vanno avanti (8-2); Sperandio sostituisce Meniconi con Belli in banda e poi anche Ceccarelli per Alessandretti al centro. Sperandio prova a stoppare l’ottimo turno al servizio di Lachi chiamando tempo e al rientro in campo Belli mette a segno un mani fuori(13-5). Bastia Umbra insegue e punta alla rimonta con due buoni turni al servizio di Gallina e Belli, ma Gabicce resta avanti di quattro lunghezze. Le marchigiane non mollano un solo pallone in difesa e con l’ace di Stecconi vanno sul 19-13 poi rapidamente si portano al set-point e chiudono. Nel tie-break partenza in salita per le biancoazzurre che sono subito sotto 4-0, nonostante i tentativi Gabicce arriva al cambio campo in vantaggio. Due errori consecutivi delle umbre fermano il punteggio sul 10-6 con Sperandio che tenta di aggiustare i meccanismi, l’attacco di Concetti chiude la partita.
TEAM 80 GABICCE – SCHOOL VOLLEY BASTIA = 3-2
(22-25, 25-19, 21-25, 25-20, 15-9)
GABICCE: Sopranzetti 21, Lachi 21, Concetti 18, Ricci 13, Stecconi 5, Franchi E. 3, Calisti (L), Franchi A. 1, Cardoni, Simoncini, Tosi Branchi. N.E. – Pelinku. All. Maurizio Moretti.
BASTIA UMBRA: Tosti 15, Cruciani 15, Uccellani 10, Meniconi 5, Alessandretti 3, Marcacci 2, Rocchi (L1), Belli 7, Gallina 3, Ceccarelli 1. N.E. – Nana, Grimaldi, Patrignani, Mancinelli (L2). All. Gian Paolo Sperandio.
Arbitri: Martin Polenta e Fabio Ubaldi.
TEAM 80 (b.s. 11, v. 9, muri 9, errori 26).
SCHOOL (b.s 6, v. 5, muri 8, errori 20).