Serie B femminile: vittorie per Magione, Trestina e Marsciano

93
 

Reby Servizi Tmm Magione fa bottino pieno a Priverno e consolida il primato, Trestina domina il derby contro Foligno-Trevi, Marsciano centra l’ottava vittoria consecutiva

   

Reby Servizi Tmm Magione fa bottino pieno a Priverno e consolida il primato

La Reby Servizi Tmm Magione continua la sua marcia trionfale nel campionato di serie B2 femminile, conquistando un’altra vittoria in trasferta. ​La capolista ha dominato la partita contro la Farmacie Carbone Priverno, vincendo con un netto 3-0 (18-25, 12-25, 25-27). ​
La squadra umbra ha mostrato una superiorità evidente nei primi due set, grazie a una prestazione eccellente in battuta e a muro. ​Solo nel terzo set le avversarie sono riuscite a mettere in difficoltà le ospiti, ma non abbastanza per cambiare l’esito dell’incontro. ​
La centrale Michela Artini è stata la protagonista assoluta del match, distinguendosi in tutti i fondamentali e meritandosi il titolo di migliore in campo. ​

La squadra umbra sembra essersi lasciata alle spalle la delusione dell’eliminazione ai quarti di finale della coppa Italia di categoria, continuando a puntare all’obiettivo della conquista del girone, che equivarrebbe a promozione diretta in serie B1.

La prossima giornata, dopo la pausa di una settimana, rivedrà in campo le biancorossoblu sul campo di Foligno-Trevi per l’ennesimo derby tra le quattro formazioni umbre che militano in questo campionato. Le padrone di casa, reduci dalla sconfitta contro Trestina, sono quartultime. Il pronostico sembrerebbe a favore di Magione, ma si tratta pur sempre di un derby ed è certo che le padrone di casa daranno il massimo per migliorare la loro posizione in classifica.

FARMACIE CARBONE PRIVERNO – REBY SERVIZI TMM MAGIONE 0 – 3

(18-25, 12-25, 25-27)

FARMACIE CARBONE PRIVERNO: Paioletti 11, De Bellis 11, Furlanetto 4, Carminati 3, Sciscione 3, Massa 1, Fantozzi (L1), Rufo 2, Saputo, Zorzetto, Damo (L2); n.e.: Paniccia (b.s. 5, 0 ace, 0 muri, 11 errori)

Allenatori: Maurizio Panarello e Vittorio Di Giulio

REBY SERVIZI TMM MAGIONE: Artini 18, Pistocchi 16, Gresta 11, Cappelli 8, Di Diego 4, Guarino 2, Nasi (L1), Stella 2, Urbani; n.e..: Gradassi, Tittarelli, Biagiotti, Mitu (L2) (b.s. 10, 3 ace, 7 muri, 10 errori)

Allenatori: Fabio Bovari e Simone Giannoni

Arbitri: Valerio Di Nino e Federico Iannella

Trestina domina il derby contro Foligno-Trevi

 ​
Nella sedicesima giornata di serie B2 femminile, la Femac Trestina ha trionfato nel derby umbro, imponendosi nettamente in trasferta contro la Lucky Wind Antico Pastificio Foligno-Trevi. ​Le altotiberine hanno dimostrato la loro superiorità fin dall’inizio, mantenendo un ritmo elevato e chiudendo la partita con un secco 3-0. ​

Nonostante l’impegno delle padrone di casa, la minor concretezza nei momenti cruciali ha pesato sul risultato finale. Il primo set è stato combattuto fino al 14-14, ma le ospiti sono riuscite a prendere il largo e chiudere sul 20-25. ​Nel secondo set, dopo un avvio forte delle trestinesi, le distanze si sono ridotte (12-13), ma la Femac Trestina ha mantenuto il controllo e ha raddoppiato con un 19-25. Il terzo set ha visto le ospiti partire subito in vantaggio (2-7) e mantenere il comando fino al definitivo 14-25.
Migliori realizzatrici le bianconere Martinelli e Malesardi (che sembra aver definitivamente superato i suoi acciacchi), rispettivamente 18 e 17 punti. ​
Trestina ha confermato il suo buon momento di forma, peraltro gestendo al meglio le fasi cruciali del match. ​Foligno-Trevi, che a tratti ha dimostrato di poter competere in ogni situazione, dovrà invece lavorare sulla concretezza nei momenti decisivi per migliorare i risultati futuri. ​Risultati futuri dai quali dipenderà la possibilità di affrancarsi dalla zona retrocessione (Foligno-Trevi è quartultima con 15 punti). Ma certo il prossimo impegno per le foligno-trevane, quando affronteranno Magione, potrebbe essere proibitivo. Trestina, che al contrario con questo risultato consolida la seconda posizione, a – 5 da Magione, se la vedrà in casa contro Terracina, sesta a quota 24; dunque con la concreta possibilità di mantenere il suo ruolo di marcia.

 

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO UMBRO FOLIGNO-TREVI – FEMAC TRESTINA 0 – 3

(20-25, 19-25, 14-25)

LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO UMBRO FOLIGNO-TREVI: Valeri 7, Ciccolini 6, Maiuli 5, Natalini 5, Mariano 4, Viola 4, Sagramola (L1), Fattorini 3, Manni 1, Tizi 1, Febbrari, Sirci, Pepponi (L2)

Allenatori: Albino Bosi e Paolo Restani

FEMAC TRESTINA: Martinelli 18, Malesardi 17, Mazza 7, Baruffi 3, Valentini 3, Vibi 3, Lillacci (L), Saia, Borzetta, Casareale, Zani.

Allenatori: Francesco Brighigna e Claudio Nardi

Arbitri: Arianna Lupattelli e Chiara D’Auria

Marsciano centra l’ottava vittoria consecutiva

La Fail Group Marsciano continua la sua striscia vincente, conquistando l’ottava vittoria consecutiva tra le mura amiche. ​La squadra biancoblu, come sempre sostenuta dal caloroso pubblico di casa, ha superato Onda Medical San Gallo Anzio con il punteggio di 3-1, dimostrando ancora una volta la sua ottima forma. ​
La partita è stata combattuta, con le ospiti che hanno mostrato grande determinazione nei primi tre set. ​Nel primo parziale, grazie all’aggressività messa in campo, soprattutto a muro, le laziali sono riuscite a portarsi in vantaggio (17-21), ma la reazione delle marscianesi non si è fatta attendere. ​ Con un attacco efficace, le padrone di casa hanno recuperato lo svantaggio e dopo un serrato batti e ribatti, hanno chiuso il set sul 30-28. ​

Nel secondo set le umbre hanno approfittato degli errori delle avversarie (undici in totale) per prendere il controllo e raddoppiare il vantaggio, chiudendo sul 25-22. ​Il terzo set ha visto un ritorno di fiamma delle pontine, che facendo desoro dell’incisività dai nove metri si sono portate sul 9-16. ​ Questa volta la rimonta delle padrone di casa non è riuscita e Anzio ha accorciato le distanze vincendo il parziale 23-25. ​

Nel quarto e decisivo set, Marsciano ha mostrato tutta la sua solidità, dominando con un muro impenetrabile e chiudendo il match con un netto 25-11. ​
Dalla parte di Marsciano, tra le protagoniste della partita, Ndulue con 19 punti, Santi con 15 e Pierini con 11.
La vittoria conferma la buona condizione della squadra allenata da coach Sperandio, che continua a puntare in alto in questa stagione. Marsciano sta infatti dimostrando di essere una delle squadre più solide e competitive del campionato. ​La capacità di reagire nei momenti difficili e di sfruttare gli errori avversari è un segno di maturità e coesione del gruppo. ​Se continueranno su questa strada, le marscianesi potranno ambire a traguardi importanti. La difesa del quarto posto, con 33 punti all’attivo, a + 2 dalla quinta e a – 2 dalla terza, ricomincerà nel prossimo turno, quando Marsciano se la vedrà in casa contro Grosseto, attualmente decima, con 19 punti in cascina. L’impegno è sicuramente alla portata, ma servirà continuare il discorso avviato da tempo senza abbassare la guardia.

 

FAIL GROUP MARSCIANO – ONDA MEDICAL SAN GALLO ANZIO 3 – 1

(30-28, 25-22, 23-25, 25-11)

FAIL GROUP MARSCIANO: Ndulue 19, Santi 15, Pierini 11, Brunori 11, Carboni A. 10, Volpi 2, Fagioli (L1), Martinoli, Carboni L., Scanu, Chiattelli, Santocchia (L2); n.e.: Charaluce, Nuti (b.s. 4, 3 ace, 11 muri, 18 errori)

Allenatori: Gian Paolo Sperandio e Martina Renghi

ONDA MEDICAL SAN GALLO ANZIO: Bianchini 20, Mannironi 15, Garzi 11, Cancelli 9, Mostacci 6, Cecchini, Bucci (L1), Belardi 2, Mennella, Cibbadi (L2); n.e.: Tiraterra, Romano (b.s. 11, 6 ace, 7 muri, 23 errori)

Allenatori: Davide Garzi e Gianluca Lacasella

Arbitri: Giulia Petterini e Luca Porti

PROSSIMO TURNO E CLASSIFICA

clicca qui

Raffaello Agea